Caricamento...

PAESI BASCHI

Descrizione

Partenze

Andata Ritorno Partenza da Prezzo Stato

Itinerario

Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire, trasferimento all’aeroporto di Venezia Marco Polo e partenza con volo di linea per Bilbao, via Madrid. Arrivo nel primo pomeriggio, incontro con la guida locale e trasferimento in città. Visita del centro storico con la Plaza Nueva, la Cattedrale e il Museo Guggenheim. Possibilità di assistere alle processioni del Giovedì Santo: dalle 19.15, fino a mattina, le strade della città si animano per la processione della Santa Cena, la più grande della Settimana Santa di Bilbao, con le confraternite in abiti scuri accompagnate da suono di trombe e tamburi. Cena e pernottamento in hotel. 

 Pensione completa. In mattinata partenza verso Santillana del Mar, una deliziosa cittadina medievale sorta attorno alla Collegiata di Santa Maria. Diverse torri difensive e palazzi in stile rinascimentale rendono Santillana uno dei complessi storici più importanti della Cantabria. Vicino a Santillana sorgono le Grotte di Altamira, la “Cappella Sistina del Paleolitico”. Visita del Museo di Altamira, con la replica fedele della grotta (l’accesso alle grotte originali è proibito per motivi di conservazione). Nel pomeriggio sosta a Santander e visita panoramica della città, con i giardini di Pereda, la Magdalena, la spiaggia del Sardinero. In serata rientro a Bilbao e possibilità di assistere alla processione del Venerdì Santo, la “Processione del Santo Sepolcro”, con la partecipazione di oltre 1000 “penitenti”. Pernottamento in hotel. 

 Pensione completa. In mattinata partenza per San Sebastian, una città unica, che vanta un’invidiabile posizione su una baia affacciata sul Mar Cantabrico, circondata da verdi montagne, e combina in maniera originalissima zone dalla distinta personalità e dalle atmosfere diversissime. Visita della città , con la baia e la Playa de la Concha, il cenro storico, il Municipio, la spiaggia de Ondarreta e l’esterno del Palazzo de Miramar. Nel pomeriggio rientro a Bilbao con sosta a Zarauz, splendida località costiera dal caratteristico centro storico. Pernottamento in hotel a Bilbao. 

 Pensione completa. In mattinata partenza per Victoria Gasteiz, fondata alla fine del XII secolo, è oggi capoluogo basco e possiede un centro medievale in cui è possibile scoprire numerosi angoli pittoreschi, come la piazza della Virgen Blanca, ed edifici storici come la cattedrale di Santa María. Partendo dal centro storico, la città si sviluppa in modo armonico nella parte nuova più romantica, con grandi viali, giardini ed edifici che ricordano l'importanza e l'eleganza di questa città. Visita interna della Cattedrale di Santa Maria. Dopo pranzo sosta a Guernica, cittadina a 30km da Bilbao, omaggiata da Pablo Picasso con il famoso quadro omonimo, e tristemente famosa per il bombardamento tedesco del 1937, durante la guerra civile spagnola, che la rase completamente al suolo. Passeggiata nella città, nella zona della Casa de Juntas, dove si trova il famoso albero de Guernika, simbolo della città. Pernottamento in hotel a Bilbao. 

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita delle meraviglie naturali della regione. Il litorale dei Paesi Baschi presenta un paesaggio naturale con coste scoscese, "rías" che si estendono fino al mare e cordigliere popolate da faggi e roveri. Paesaggi unici, con scogliere con più di 60 milioni di anni: la costa del Bermeo, con l’isolotto di San Juan de Gaztelugache, collegata alla terraferma da un ponte del XIV secolo. Sulla parte più alta dell'isola sorge un eremo, denominato Gaztelugatxeko Doniene in basco e San Juan de Gaztelugatxe in spagnolo, dedicato a San Giovanni Battista risalente al X secolo, ma che secondo alcune scoperte potrebbe risalire al IX secolo. Dove oggi sorge la cappella di San Juan c'era un castello. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e volo di rientro per Venezia, via Madrid. Arrivo in serata e proseguimento verso le località di origine. 

Note

  • Polizza annullamento viaggio (incluse malattie pandemiche)  obbligatoria   € 65,00
  • Documento indispensabile: Carta d’identità valida per l'espatrio  o passaporto
  • Eventuale documentazione aggiuntiva legata alla situazione pandemica in corso sarà comunicata al momento della prenotazione
  • All’iscrizione acconto di  €  400,00
  • La quota è stata calcolata in base al cambio del MONETA alla data del 04/05/2022. Eventuali oscillazioni del cambio la quota sarà adeguata.
  • Il viaggio sarà riconfermato al raggiungimento di un minimo di 15 partecipanti




Top